Questo dolce è ottimo per la prima colazione, molto soffice e friabile. Si tratta in realtà di un semplice ciambellone bigusto, la cui particolarità sta nel modo in cui l’impasto viene disposto nello stampo. Mi sono ispirata per farlo a questa foto presa dal web:
Vi scrivo di seguito le dosi e le quantità che ho utilizzato per farlo, ma potete benissimo usare una ricetta qualsiasisi per ciambellone bigusto o marmorkuchen.
INGREDIENTI:
250 gr di farina
230 gr di burro
200 gr di zucchero
4 uova
50 gr di cacao
50 gr di latte
1 bustina di vanillina o qc goccia di estratto di vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Montate le uova con lo zucchero. Dopo aver ottenuto una spuma cremosa di colore giallo chiaro, aggiungete il burro fuso, sciolto precedentemente in un pentolino sul fuoco, facendo attenzione a non farlo friggere. Setacciate la farina, il lievito, il sale e la vanillina e incorporatela alle uova e al burro. Continuate a mescolare con le fruste e man mano fate scendere nell’impasto il latte tiepido a filo. Dividete ora l’impasto in due parti uguali. In una delle due ciotole aggiungiamo il cacao amaro, versando, se necessario ancora qualche goccina di latte. Imburriamo un tegame rotondo e cominciamo a versare i due impasti alternandoli in parti uguali. Cominciate dal centro versando una piccola quantità di impasto chiaro, aspettate che si propaghi leggermente e poi versate al centro quello al cacao e così di seguito sino a completamento dei due impasti, formando così degli anelli concentrici di pasta. Il risultato è veramente carino e rende un dolce così semplice molto più divertente e particolare. Ecco a voi la mia fetta di torta zebrata, molto trendy devo dire ;P